Idee e consigli per la festa di laurea perfetta
Luglio, uno dei mesi tanto attesi per le lauree, oggi la festa di laurea è il culmine dell’università. Tutti noi almeno una volta ci abbiamo pensato, sia che abbiamo frequentato e portato a termine gli studi, sia abbandonandola “in corsa” o non prendendola troppo in considerazione. Ma da dove partire per la festa di laurea perfetta? A chi bisogna rivolgersi per un evento dettagliato? Di seguito troverete idee e consigli per la festa di laurea perfetta.
Location
Se per la tua festa vuoi rimanere in città, meglio orientarsi verso locali o ristoranti alla moda che possano offrire un menù variegato e sfizioso. Per un party all’aperto, puoi scegliere una villa alle porte della città, magari con piscina, oppure una terrazza vista mare/montagna. La chiave della location sta nello sceglierla il più scarna possibile cosi da poterla allestire come meglio credi, insieme ad un professionista del settore. Per chi si laurea a luglio e ha la possibilità di farlo al mare, uno stabilimento è la location estiva ideale per trascorrere un’intera giornata in compagnia di un piccolo gruppo di amici.
Allestimento
L’allestimento è la parte più importante della festa, è il fiore all’occhiello dell’evento ed è la prima cosa che i tuoi invitati noteranno. Affidarsi ad un professionista è sempre la chiave più adatta per poter raggiungere i propri desideri ma significa anche non incorrere in ulteriore stress e affaticamento.
Inviti e Bomboniere
Spesso ci chiedete se inviti e bomboniere sono ormai datati, in realtà no. Gli inviti sono molto importanti, le persone hanno bisogno di sapere quando e dove si terrà l’evento. Se siete stufi però di sprecare chili e chili di carta potete sempre ricorrere al modello di invito digitale. Ad oggi, moltissimi, usano liste broadcast Whatsapp o la classica e-mail per spedire in maniera rapida e low-cost il proprio invito. E se c’è chi in questa Generation Z non ci è ancora entrato? Non vi preoccupate, potete sempre chiamarli oppure stampare due, tre inviti solo per loro.
Le bomboniere invece non sono più obbligatorie e forse si, sono un po’ datate ma fanno sempre fare una bella figura. Il nostro consiglio è sempre quello di non sfociare nel pacchiano o nell’esagerazione. I confetti, se volete metterli, cercate di comprarli rossi o bordeaux accompagnati magari da un simbolo di buon auspicio che vi rappresenti e che rimanga come ricordo nel tempo.