I CORSI BARMAN IN ACCADEMIA PROFESSIONALE DOPO IL DIPLOMA ALBERGHIERO
In quanti pensano che non si smette mai di imparare? Molti professionisti di ogni settore affermano che la conoscenza di ogni mestiere sia infinita, e che quindi lo studio e la ricerca continua possano fare la differenza. Nel mondo della miscelazione e dei barman questo pensiero è più che mai corretto.
Durante la carriera, ogni barman e bartender professionista insegue il suo sogno ponendosi un obiettivo: quello di diventare un esperto barman ed infine un bar manager di fama internazionale. Per farlo molti iniziano fin dall’adolescenza, iscrivendosi all’indirizzo alberghiero IPSOA per conseguire così il proprio diploma all’età di 18 anni, potendo scegliere durante il percorso se specializzarsi in cucina, sala ed infine nel settore del bar.
Il bar è un ambito stupendo e ricco di nozioni e novità, quindi la formazione degli istituti alberghieri non può svelare ogni segreto riguardo la miscelazione per diventare dei barman e delle barlady. Per questo il ruolo dei corsi per barman e dell’esperienza è fondamentale.
Pensate a quanto studio serva per potersi affermare in un settore così ricco di concorrenza, dove ogni anno aprono centinaia di migliaia di bar, e ogni barman e bartender vuole crescere e apportare novità al proprio locale. I corsi barman professionali sono quindi il passo successivo obbligatorio al conseguimento del diploma di bar.
Per competere nel mondo della mixology ogni aspirante bartender dovrà affidarsi ad una scuola o accademia professionale che presenti corsi per barman all’avanguardia, ricchi di informazioni e nozioni, sempre aggiornati, e soprattutto realmente formativi.
I corsi barman sono il trampolino di lancio per la futura carriera di ogni bartender e barlady di questo mondo, che permetterà loro di viaggiare e poter lavorare in tutta Italia e all’estero.