Diventare barman ai tempi del covid-19
Ormai da anni la figura del barman è una delle più ricercate nel mondo del turismo, e grazie allo sviluppo e alla formazione di questa professione, il barman è diventato ormai indispensabile per ogni locale, bar o ristorante che sia. Il barman, o bartender all’americana, negli ultimi anni vuole uscire dagli schemi, seguendo corsi di aggiornamento sulle nuove tecniche di miscelazione, o affiancando barman esperti che possano trasmettere e insegnare tutti i segreti che si nascondono dietro i cocktails più innovativi. Ma cosa è successo ai barman con l’arrivo del coronavirus?
I barman sono figure eclettiche, che quindi hanno bisogno di esprimersi miscelando cocktails perfetti da servire ai propri ospiti. Potete immaginare quale dispiacere e sofferenza abbiano dovuto sopportare tutti i barman di questo mondo con lo scoppio della pandemia: bar e locali chiusi, mascherine protettive che coprono sorrisi, banconi deserti.
Molti barman hanno dovuto reinventarsi durante i mesi più difficili, andando a svolgere altre mansioni. I barman più forti e caparbi hanno scelto di svolgere turni mattutini dove servire caffè e cappuccini, altri barman invece, assieme a molti camerieri e cuochi, si sono trovati esclusi per mancanza di lavoro e hanno trovato altre strade lavorative che oggi continuano a mantenere per una sicurezza economica che ormai sta alla base della società.
Questo meccanismo ha fatto si che al momento delle riaperture grazie a vaccini e green pass, i locali di tutta Italia si trovassero scoperti di figure come il barman, con un’immensa difficoltà a reperire personale formato e preparato. Il risultato è stato un conseguente aumento degli stipendi per chi invece ha mantenuto la sua professione di bartender, e allo stesso tempo una continua necessità di barman, cuochi e personale di sala.
A distanza di quasi due anni dallo scoppio della pandemia il barman è una professione per pochi, solo per chi ha mantenuto il suo alto profilo, e per questo la formazione sta diventando fondamentale per migliaia di altri ragazzi e ragazze che vogliono crescere professionalmente e diventare degli esperti barman e barlady.
I corsi barman sono il primo passo per una carriera di successo per trovare lavoro immediato come apprendista barman in alcuni dei più importanti locali d’Italia. I corsi barman oggi più che mai dovranno essere scelti con attenzione, informandosi su quale preparazione professionale saranno in grado di trasmettervi, ma soprattutto se il corso che andrete a frequentare sarà realmente formativo in uno dei momenti più delicati della storia dei locali.
I barman di oggi dovranno rialzare questo settore, e i barman di domani dovranno essere in grado di mantenere alti gli standard qualitativi, ed è per questo che tutti i bar d’Italia continuano a cercare barman professionisti formati da scuole barman di eccellenza, e continueranno a farlo sempre più assiduamente.
Se anche tu vuoi diventare un barman ti consigliamo di seguire i nostri corsi, i più completi e formativi del centro Italia, e solo così potrai assicurarti una carriera di successo nel mondo dei cocktail bar.