CORSO BARMAN, LA MISCELAZIONE DEL XXI SECOLO
Il 2021 è quasi giunto al termine dopo un anno di ripresa economica per tutti i bar d’Italia, e con loro anche la ricerca di figure professionali come barman e bartender è schizzata alle stelle. Centinaia di posizioni lavorative, dalle Alpi fino alla Puglia, stanno invadendo i portali per la ricerca del personale; i bar hanno bisogno di voi barman e barlady.
La ripresa economica dei bar ha scatenato una frenesia di ricerca dei barman e delle barlady, che però a quanto pare non bastano a soddisfare la richiesta. Ecco che dopo 2 anni di stop c’è bisogno di nuovo personale formato professionalmente, che sia in grado di lavorare nei cocktail bar e che sappia miscelare al meglio gli spirits e nuovi i distillati sul mercato.
Per farlo serve studio e ricerca, e qui entrano in campo le scuole professionali che presentano corsi barman e bartender ad alto contenuto formativo ed innovativo. I corsi barman sono fondamentali per la crescita e lo sviluppo professionale di ogni persona che ambisca a fare il barman o la balady nella sua vita, sia che si è principianti partendo quindi da corsi barman base per addentarsi nel mondo della miscelazione e tentare il primo appoggio, sia che invece i barman già formati abbiano ambizioni più grandi e quindi necessitano di corsi di aggiornamento per aumentare le proprie skils in ambito mixology, e quindi accedere a dei percorsi formativi di più alta fascia.
I corsi barman sono la fonte primaria per garantire professionalità e competenza dietro i banconi di tutti i cocktail bar d’Italia. Per questo ti consiglio di approfondire la tua ricerca, e di iscriverti subito ad uno dei corsi barman più completi sul territorio nazionale, quelli presentati dall’Alchimista Bartender Academy. La scuola per barman più attiva in tutta Italia, con corsi per bartender svolti i tutto il territorio nazionale, e con un tasso di occupazione dei suoi aspiranti barman e barlady del 98% nelle prime 2 settimane dal conseguimento dell’attestato di qualifica professionale.