Corsi per barman: consigli per scegliere la scuola giusta per te
Caro aspirante barman o barlady questo articolo è rivolto a te. Ogni volta che si sente parlare di miscelazione ci immaginiamo di poter lavorare dietro un bancone del bar magari a contatto con un esperto bartender di esperienza. Prima di tutto però è consigliato studiare un po’ a riguardo e quindi sarete costretti a scegliere un corso per barman: ecco una lista di consigli che vi potrà aiutare a scegliere la scuola più adatta alle vostre esigenze.
Sono sicuro che molte delle scuole barman presenti a Roma come quelle sul territorio nazionale sono sempre più propense a valorizzare i propri corsi per barman in maniera finta, senza alcun fondamento di verità, ad esempio dicendoti che il loro è un corso riconosciuto. Ebbene allora ti voglio dire che chi ti vende un corso barman “riconosciuto” dovrebbe darti la possibilità di seguirlo gratis, perchè sarà poi la Regione di appartenenza che “riconoscendolo” lo dovrà finanzie al posto tuo. Questo però le scuole barman riconosciute non te lo dicono, anzi vendendoti un corso riconosciuto provano a fartelo pagare più del dovuto raggirandoti.
Sfatato questo primo mito voglio fare una lista di consigli e dritte che ti potranno essere utili quando dovrai scegliere il corso barman adatto a te:
– Poniti un obiettivo e scegli la scuola barman di conseguenza:
E’ semplice, se vuoi fare solo qualche serata in discoteca per divertimento, oppure vuoi lavorare come barman per pagarti gli studi universitari allora dovrai scegliere il corso barman più economico sul mercato ma che allo stesso tempo possa darti le giuste nozioni e tecniche; se al contrario vuoi fare il barman come tua carriera di vita e vorrai crescere in questo fantastico mondo che è la miscelazione ti consiglio di scegliere il corso barman più completo e serio sul mercato, quello più professionale, andandoti a fare ricerche su chi sono i trainer e su quali aiuti e sostegni anche in futuro potranno darti gli insegnamenti appresi in quella scuola.
– Contestualizza sempre:
Qualsiasi sia la tua età o sesso in questo mondo è sempre importante porsi delle domande, ma anche farle a chi ci sta ascoltando. Questo farà sicuramente cadere chi sta proponendo dei corsi barman solo per scopo di lucro senza dare reale valore a quello che è la formazione professionale. L’altro lato della medaglia sarà quello che riuscirai a capire quali sono davvero i professionisti per una formazione barman di alto livello.
– Chiedi agli esperti del settore:
Il miglior modo per sapere quali sono le reali possibilità lavorative al di fuori di un corso barman è quello di chiedere a chi ha più esperienza di voi e questo lavoro lo fa da anni. Chiedete dove ha studiato e come ha fatto a diventare un barman, chiedete quali sono le tecniche che un vero bartender deve conoscere per poter lavorare in un cocktail bar, e solo a quel punto potrete capire quali sono le scuole barman davvero formative sul territorio Italiano.
– Diffida dalle imitazioni:
Scegli solo scuole barman uniche nel loro genere, non andare al risparmio sperando che potrà darti fortuna. La formazione è una cosa seria e solo in pochi sono in grado davvero di farla.
– Guarda i lavori portati a termine
E’ vero sembra strana questa frase ma è così. Per “lavori” intendo i barman e le barlady formati in precedenza in quella scuola, guarda le foto degli aspiranti bartender all’opera durante i corsi, i video delle loro ultime lezioni in cui si mettono in gioco creando dei cocktail eccezionali. Solo così potrai capire cosa si fa all’interno di una scuola barman e riuscirai ad immaginare già come potrai essere anche tu fra qualche tempo.
– Abbi la certezza che uscirai sapendo fare dei cocktails:
Ho sentito parlare alcuni ex allievi di scuole barman che alla fine dei corsi non sapevano come si potesse creare un cocktail partendo da “0”: credo che sia l’errore più grande che una scuola barman possa commettere. L’obiettivo di ogni corso deve essere quello di raggiungere sicurezza e conoscere le regole di miscelazione per poter creare ed inventare dei cocktails. Basti pensare che poi questi aspiranti barman e balady si sono dovuti iscrivere altri corsi per diventare bartender, spendendo altri soldi.
Per concludere il consiglio è quello di fare ricerche e fidarsi solo delle Scuole Barman realmente professionali, di quelle costituite da barman e bar manager che vivono di questo lavoro e che potranno darti davvero un bagaglio di conoscenze da sfoggiare al tuo primo colloquio utile, e magari perché no, il colloquio te lo hanno trovato proprio quei trainer.
Segui il tuo istinto da barman e da barlady che ti porterà sicuramente ad ambire a posizioni di rilievo nel mondo della miscelazione.